Le differenze tra la scatola americana e quella fustellata

Oggi ti mostriamo le differenze tra la scatola in cartone ondulato americana e quella fustellata, andremo ad analizzare i vantaggi, gli svantaggi e le principali caratteristiche di ognuna.

A prescindere dal fatto che le tue scatole siano americane o fustellate, l’importante è che rispecchino appieno il tuo brand, le tue idee e che ti lascino soddisfatto.

La differenza principale tra le due tipologie di scatole in cartone ondulato, riguarda il sistema di lavorazione, quella americana viene effettuata con una fustella piana (la fustella e lo strumento che viene utilizzato per eseguire dei tagli in diversi materiali, nel nostro caso il cartone) mentre l’altra prevede che sulla fustella siano montate delle lame per il taglio e dei cordoni per eventuali pieghe.

La scatola in cartone americana: vantaggi e svantaggi

Le scatole di cartone americane sono i modelli più comuni e diffusi, sia per la semplicità di produzione sia per l’economicità.
Come si presenta una scatola americana? Essa è composta da un unico foglio, e viene prodotta tutta in un unico passaggio, presentando cosi numerosi vantaggi:

  • Economica: Viene prodotta su un unico foglio e con un formato standardizzato, questo ti permette di permette di abbattere i costi di produzione.
  • Resistente: Il fatto di essere composta di un unico foglio, rende la tua scatola americana estremamente compatta e resistente.
  • Ecologica: I materiali utilizzati per produrre la scatola sono riciclabili al 100%, in più il materiale è riutilizzabile.
  • Spaziosa: La scatola americana viene prodotta e consegnata stesa, per poi essere montata successivamente, consentendoti di poter risparmiare notevoli quantità di spazio.
differenze-scatole-americane-e-fustellate

Scatola americana in cartone ondulato

 

Se da un lato sua forma fissa di una scatola americana ti offre alcuni vantaggi, dall’altro c’è anche il rovescio della medaglia, e cioè il suo svantaggio principale: Limitarti nel caso tu volessi dare delle forme particolari alla tua scatola.

La scatola americana viene di solito prodotta in due colorazioni:

  • Bianco: Questo colore farà risaltare il tuo logo, ma ti esporrà ad un rischio maggiore che la scatola possa sporcarsi, soprattutto durante i tragitti più lunghi.
  • Avana: Il tipico colore marrone chiaro con cui, solitamente, viene identificata la scatola di cartone, che da un lato avrà molte meno possibilità di sporcarsi durante un trasporto, ma dall’altro darà meno risalto al tuo logo.

La scatola in cartone fustellata: significato e differenze di lavorazione

Ogni scatola che abbia un processo di lavorazione più complesso, diverso da quello standard utilizzato per la produzione dell’americana, è definita fustellata.

Il vantaggio più grande delle scatole fustellate è la personalizzazione della forma, l’oggetto della lavorazione non è vincolato ad un modello standard e potrà assumere tutte le forme che desideri, dando così un marchio distintivo e particolare al tuo brand.

Anche la scatola fustellata è molto resistente sia al peso, che all’umidità.

Scatole Fustellate

Scatole fustellate in cartone ondulato

 

A differenza di quella americana, la scatola fustellata viene lavorata in maniera un pò diversa, oltre alla parte del taglio, prevede ulteriori passaggi. Di seguito, infatti, avviene la “fusellatura” cioè la fase in cui vengono inserite tutte le personalizzazioni che hai scelto, infine si passa all’incollaggio, dove vengono attaccate le diverse parti che compongono la tua scatola.

Questo processo è più lungo non solo in termini di tempo, ma anche in termini economici, per questo motivo la scatola fustellata presenterà un costo più elevato.